logo regione umbria

Corso FAD accreditato ECM “Revisione della terapia e riduzione dei farmaci nell’anziano”

Dettagli della notizia

Data:

18 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Farmaci

Descrizione

Nell’ambito del progetto nazionale AIFA “Cittadini e Operatori Sanitari sempre In-formati sul Farmaco (COSIsiFA)”, promosso e finanziato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) mediante fondi destinati alla farmacovigilanza, si segnala l’attivazione del primo corso FAD accreditato ECM rivolto a tutti gli operatori sanitari, dal titolo: "Revisione della terapia e riduzione dei farmaci nell’anziano".

Il progetto COSIsiFA, avviato il 5 dicembre 2024 con durata triennale, prevede la partecipazione obbligatoria di tutte le Regioni e mira a costruire una rete nazionale e interregionale di gruppi di lavoro dedicati alla formazione continua e all’informazione indipendente su un uso sicuro e appropriato dei farmaci, rivolta sia agli operatori sanitari che alla cittadinanza.

Nel contesto di tale iniziativa, il Centro Regionale di Farmacovigilanza (CRFV) della Regione Umbria segnala l’importanza di promuovere attivamente la partecipazione all’attività formativa in oggetto, che affronta una tematica di particolare rilievo clinico: la gestione della polifarmacoterapia nella popolazione anziana.

Il corso si distingue per l’approccio innovativo alla gestione della terapia farmacologica negli anziani, fornendo ai partecipanti conoscenze aggiornate e strumenti operativi per la valutazione dell’appropriatezza prescrittiva secondo criteri riconosciuti a livello internazionale (Beers, START/STOPP, STOPP-Frail).

Particolare attenzione è dedicata al processo di deprescrizione, con l’obiettivo di supportare, in contesto multidisciplinare, la riduzione dei farmaci non più indicati, a beneficio della sicurezza terapeutica e della qualità di vita dei pazienti.

Dal punto di vista metodologico, il corso è strutturato in sei moduli didattici che includono videolezioni, materiali di approfondimento, scenari clinici e questionari ECM, per una durata complessiva di 14 ore.

L’attività è accreditata con 14 crediti ECM nell’ambito formativo di Farmacoepidemiologia, Farmacoeconomia e Farmacovigilanza.

Grazie al finanziamento AIFA dedicato al progetto COSIsiFA, il corso, gestito dal provider nazionale ECM Zadig Srl – Società Benefit è gratuito e immediatamente accessibile a tutti gli operatori sanitari della regione Umbria, fino al 31 dicembre 2025.

Questa iniziativa formativa, approvata dal Centro Unico di formazione e valorizzazione delle risorse umane della Regione Umbria, rappresenta la prima di una serie di corsi che, nell’ambito del progetto COSIsiFA, saranno programmati fino al 2027 e progressivamente integrati nel Piano unico di formazione regionale in sanità, con l’obiettivo di rafforzare le competenze professionali su tematiche di rilevanza per la salute pubblica.

Si confida nella massima partecipazione degli operatori sanitari.

 

Fonte: USL Umbria 2

A cura di

Questa pagina è gestita da
Regione Umbria

Ultimo aggiornamento: 19/08/2025, 11:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
regione umbria Azienda Ospedaliera di Perugia Azienda Ospedaliera di Terni USL Umbria 1 USL Umbria 2 Puntozero