Descrizione
Ha preso servizio giovedì 4 settembre il nuovo direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, il Dr. Francesco Antonio Ciarleglio a seguito della procedura selettiva pubblica che si è svolta lo scorso giugno.
Il nuovo direttore è stato accolto nella prima mattinata dal Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, Antonio D'Urso, che ha dichiarato: "Porgo i più cordiali saluti di benvenuto al Dr. Ciarleglio e assicuro la massima attenzione alla riorganizzazione dell’area chirurgica e alla gestione delle liste chirurgiche, priorità fondamentale per il nostro ospedale e per i pazienti del territorio umbro."
Il Dr. Ciarleglio ha commentato il suo arrivo dichiarando: "È con grande emozione che prendo servizio oggi in questo prestigioso ospedale umbro dove illustri maestri hanno fatto grande la scuola di chirurgia. Porterò la mia esperienza e mi concentrerò sull'applicazione della chirurgia mini-invasiva in ambito oncologico e non, per garantire ai pazienti cure sempre più avanzate e meno invasive. Ringrazio la Direzione Generale e gli organi istituzionali per la fiducia riposta nella mia persona".
Anche la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti ha espresso i suoi auguri di benvenuto: "Rivolgo al Dr. Ciarleglio i più cordiali saluti e i migliori auguri per questo nuovo e importante incarico. La sua esperienza e competenza rappresentano un valore aggiunto per il nostro sistema sanitario regionale e per tutti i cittadini umbri."
La nomina del Dr. Ciarleglio rappresenta un importante rafforzamento per l'Ospedale Santa Maria della Misericordia, che potrà contare sulla sua esperienza e competenza per offrire ai pazienti cure sempre più specialistiche e innovative nel campo della chirurgia epato-bilio-pancreatica.
Profilo del Dr. Francesco Antonio Ciarleglio
Il Dr. Francesco Antonio Ciarleglio, nato nel 1975 a Caserta, vanta una solida formazione accademica e una consolidata esperienza clinica nel campo della chirurgia specialistica.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2000 presso l'Università della Campania "Luigi Vanvitelli" di Napoli e ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale presso l'Università di Padova nel 2006, dove ha anche ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca.Allievo del Prof. Davide D’Amico e del dott. Alberto Brolese presso la Clinica Chirurgica e trapianto di fegato, ha arricchito la sua formazione internazionale con importanti esperienze negli Stati Uniti (Mass General Hospital, Mount Sinai Hospital e Memorial Sloan Kettering) e in Israele (Rambam Trauma Center) dove si è specializzato in chirurgia oncologica, epato bilio pancreatica e d'urgenza, acquisendo competenze all'avanguardia nel settore. Dal 2012 al 2022, il Dr. Ciarleglio ha operato presso l'Ospedale Santa Chiara di Trento, dove si è distinto nell'ambito della chirurgia oncologica mini-invasiva. Fino al 2021 ha ricoperto il ruolo di direttore della Struttura Semplice di Chirurgia Epato-Biliare, dimostrando eccellenti capacità organizzative e cliniche. Da febbraio 2022 ha assunto la direzione della Struttura Complessa di Chirurgia Generale presso il Dipartimento di Chirurgia dell'APSS - Ospedale Valli del Noce di Cles, ruolo che ha ricoperto fino al suo arrivo a Perugia. Il Dr. Ciarleglio ha arricchito la sua carriera con l'attività didattica presso l'Università di Padova e si distingue per un'ampia produzione scientifica nel campo della chirurgia specialistica, contribuendo significativamente all'avanzamento della ricerca medica nel settore.