logo regione umbria

Informativa sulla privacy

ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27.4.2016

Titolare del trattamento dei dati

Regione Umbria

Indirizzo: sede in Corso Vannucci 96 – 0621 Perugia

Indirizzo PEC: regione.giunta@postacert.umbria.it

rappresentante legale della Regione Umbria è la Presidente pro-tempore Stefania Proietti

La presente Informativa si riferisce esclusivamente al portale Umbria in Salute e non anche alle altre applicazioni o servizi esterni raggiungibili e fruibili dall’utente durante l’utilizzo dello stesso.

Il presente documento ha lo scopo di informare il Cittadino, in ottemperanza a quanto disposto dal REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR), al fine di renderlo consapevole in merito alla tipologia dei dati personali trattati, alle finalità ed alle modalità di trattamento.

La Regione Umbria non opera alcuna attività di controllo e/o verifica sui siti di terze parti, altre applicazioni e/o funzionalità del dispositivo e non controlla, né è responsabile, di come essi siano gestiti, delle loro condizioni d’uso, dei loro contenuti, della loro disponibilità d’uso, dei servizi da loro offerti.

Contatti del responsabile della protezione dei dati

Con determinazione direttoriale n. 10388 del 12 ottobre 2018 “Direzione Attività Produttive, Lavoro, Formazione e Istruzione. Conferimento dell’incarico per la responsabilità della Sezione “Data Protection Officer” di cui all’avviso approvato con Determinazione dirigenziale n. 7026 del 05.07.2018.” è stato conferito l’incarico di Data protection officer (Responsabile della protezione dei dati) – all’avv. Francesco Nesta, dipendente a tempo indeterminato della Giunta regionale.

indirizzo: Palazzo Broletto – Via M. Angeloni 61 –  06124 Perugia

tel. 075 5045693

Indirizzo e-mail: dpo@regione.umbria.it Indirizzo PEC: direzionerisorse.regione@postacert.umbria.it

Autorità di controllo

Garante per la protezione dei dati personali

Sito web: http://garanteprivacy.it

Categorie e fonti dei dati personali, finalità e base giuridica del trattamento

  • Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, sono trattati per la gestione tecnica del sito web.

  • Cookie e altri sistemi di tracciamento: Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti né vengono impiegati altri metodi di tracciamento. Viene invece fatto uso di cookie di sessione non persistenti in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell’utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTPS, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi.

La base giuridica del trattamento è individuata nell’esecuzione dei compiti di interesse pubblico e connessi all’esercizio dei pubblici poteri attribuiti alla Regione Umbria, con particolare riferimento all’art. 9 del D. Lgs. 24 gennaio 2006, n. 36 e all’art. 24-quater, comma 2 del D.L. 90/2014.

Periodo di conservazione dei dati di navigazione

I dati di navigazione sono cancellati subito dopo la relativa elaborazione statistica e, in ogni caso, non vengono conservati per oltre 7 giorni dal momento della raccolta.




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
regione umbria Azienda Ospedaliera di Perugia Azienda Ospedaliera di Terni USL Umbria 1 USL Umbria 2 Puntozero