Formazione e comunicazione FSE 2.0
Con il Fascicolo Sanitario Elettronico - FSE - hai a portata di mano tutto ciò che ti serve per la tua salute: puoi tracciare, consultare e condividere la tua storia sanitaria.
La formazione è il cuore del progetto FSE 2.0 in Umbria: un percorso che accompagna i professionisti sanitari nella trasformazione digitale della cura. Promosso dalla Regione Umbria e realizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, prevede un corso e-learning in sei moduli e incontri in presenza nelle sedi aziendali e a Villa Umbra. Approfondisce funzionamento, benefici, sicurezza e buone pratiche del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, coinvolgendo medici e operatori della rete di cura.
Il progetto di comunicazione FSE 2.0 accompagna l’Umbria verso una sanità digitale più consapevole e partecipata. Promosso dalla Regione Umbria e realizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica con le aziende sanitarie e ospedaliere, si articola in una campagna multilivello: social, stampa, radio, video, podcast e incontri territoriali. Un racconto diffuso e coerente che fa conoscere il Fascicolo Sanitario Elettronico come rete di cura che connette, protegge e semplifica.
Accesso al corso online
Il percorso formativo e-learning sul FSE 2.0 è dedicato ai professionisti della sanità umbra e approfondisce struttura, funzioni e benefici del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, con video-lezioni, materiali di supporto e test di autovalutazione.
Il corso è già disponibile in piattaforma per tutti i professionisti sanitari delle 4 aziende del Sistema Sanitario Regionale, che verranno progressivamente iscritti tra novembre 2025 e marzo 2026 e potranno entrare con le credenziali che verranno fornite a ciascuno di loro tramite mail dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
Il corso rilascia 5 crediti ECM.
Per informazioni: fad.fse@villaumbra.it







