logo regione umbria

Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

Accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico per cittadini e professionisti della salute.

Una rete di cura, in uno spazio sicuro

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è il diario digitale della tua salute: raccoglie esami, referti, impegnative e visite in un unico luogo, sempre accessibile e protetto. Così la sanità digitale dell’Umbria diventa una rete di cura che ti segue, ti tutela e ti riconosce, ogni volta che ne hai bisogno e ovunque ti trovi.


Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è il diario digitale della tua salute. Raccoglie per te, in un unico spazio sicuro dati e documenti prodotti dalle strutture sanitarie che ti hanno preso in cura: referti di esami, prescrizioni di farmaci e visite, lettere di dimissione ospedaliera, vaccini, certificati di pronto soccorso e altro ancora.

È uno strumento nazionale ed europeo attivo in tutte le regioni, che in Umbria diventa parte dell’ecosistema digitale Umbria in Salute. Il fascicolo è già attivo e continuamente aggiornato, così da offrirti sempre una visione ordinata e completa della tua storia sanitaria.

Il FSE 2.0 ti permette di avere la traccia del tuo percorso di salute sempre a portata di mano. Con pochi clic puoi consultare ricette, referti, vaccinazioni, ricoveri ed esenzioni. Grazie a questo strumento, non devi più conservare fogli o cercare documenti smarriti: tutto è disponibile in un ambiente digitale unico e sicuro. Con il tuo consenso può essere condiviso ai medici, farmacisti e operatori sanitari autorizzati che ti curano, consentendo loro di avere un quadro immediato e completo della tua salute, anche in situazioni di emergenza. I tuoi dati, trattati in forma anonima e sono anche utili al sistema sanitario per programmare servizi migliori e valutare la qualità delle cure.

Il Fascicolo Sanitario Elettronico è un diritto per ogni cittadino e ogni cittadina umbra. Tutte le strutture sanitarie pubbliche e private sono tenute ad alimentarlo. Il fascicolo può essere anche arricchito con il tuo taccuino personale, nel quale puoi inserire i documenti che ritieni importanti, e che può tornare utile per te o chi ti prende in cura.

Con il tuo consenso puoi scegliere se abilitare o meno medici ed operatori sanitari che sono comunque autorizzati ad accedervi esclusivamente nel caso in cui ti prendono in cura. È possibile anche delegare una persona di fiducia – un familiare o un tutore – che accede e/o lo gestisca per tuo conto. Per i cittadini e le cittadine minorenni, l’accesso è consentito ai genitori. Tutti gli accessi al tuo fascicolo sono tracciati: puoi sempre sapere chi e quando lo ha consultato e perché. Se hai l’App IO, riceverai notifiche ogni volta che un documento viene caricato sul fascicolo e qualora un professionista autorizzato lo consulta.

Il tuo fascicolo è già attivo: basta completarne l’attivazione con il consenso. Per meglio usufruire dei benefici del Fascicolo Sanitario Elettronico è necessario rilasciare il Consenso alla consultazione che permette ai medici, farmacisti e operatori autorizzati di accedere al tuo fascicolo quando ti prendono in cura.

Puoi rilasciare questi consensi in qualunque momento e revocarli se lo desideri. Ogni operazione è registrata e resa visibile, per garantirti la massima trasparenza.

Consultare e gestire il tuo FSE 2.0 è semplice:
Online: accedi al portale insalute.regione.umbria.it usando SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Con l’app UmbriaFacile: consulta e gestisci il fascicolo dal tuo smartphone o tablet scaricando l’applicazione dal sito: www.umbriafacile.it .

In farmacia: puoi chiedere al tuo farmacista per informazioni, per accedervi e per rilasciare il consenso alla consultazione da parte del medico che ti ha in cura;
Sportelli ASL: puoi recarti in un punto abilitato per ricevere supporto, per la delega a una persona di fiducia, un familiare o un tutore e per rilasciare il consenso alla consultazione;
Medico di medicina generale o pediatra di libera scelta: anche il medico o pediatra può aiutarti e per acquisire il tuo consenso per poterlo consultazione;
Digipass: presso i punti Digipass, i facilitatori digitali ti offrono assistenza gratuita sull’accesso ai Servizi digitali di Umbria inSalute.



News

NOTIZIE 08 OTT 2025

Cloud, identità elettronica e AI: così digitalizziamo l’Italia

L'intervento del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Innovazione Alessio Butti sulle pagine di Milano Finanza

NOTIZIE 08 OTT 2025

FSE, al via i corsi per le competenze digitali dei professionisti del SSN

Il piano di formazione approfondisce l'utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico

NOTIZIE 08 OTT 2025

FSE: al via il contest “Formazione e Comunicazione Innovativa”

Un’opportunità per Regioni e Province Autonome di proporre soluzioni innovative in ambito digitale e sanitario


Contatti

Email: fasicolosanitario@regione.umbria.it
PEC: regione.giunta@postacert.umbria.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
regione umbria Azienda Ospedaliera di Perugia Azienda Ospedaliera di Terni USL Umbria 1 USL Umbria 2 Puntozero Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica