logo regione umbria

La Regione Umbria istituisce il Servizio “One Health” per un approccio integrato alla salute

Dettagli della notizia

La Regione Umbria compie un passo fondamentale nell'evoluzione del proprio sistema sanitario, istituendo il Servizio Salute Umana, Animale e dell'Ecosistema (One Health) all'interno della Direzione Salute e Welfare.

Data:

01 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La Regione Umbria compie un passo fondamentale nell'evoluzione del proprio sistema sanitario, istituendo il Servizio Salute Umana, Animale e dell'Ecosistema (One Health) all'interno della Direzione Salute e Welfare. Questa mossa strategica riflette la crescente consapevolezza che la salute dell'uomo, degli animali e dell'ambiente non possono più essere considerate in compartimenti separati, ma sono invece strettamente interconnesse e interdipendenti. Il nuovo Servizio "One Health" si basa su un approccio olistico, interdisciplinare e trasversale, che si pone l'obiettivo di superare i limiti delle visioni tradizionali. Questa prospettiva è ritenuta essenziale per affrontare con maggiore efficacia le nuove sfide sanitarie, che spesso non riconoscono confini tra specie e ambienti. Malattie emergenti, come le zoonosi (malattie trasmissibili dagli animali all'uomo), e problematiche globali, come la resistenza antimicrobica, richiedono una risposta coordinata e sinergica che unisce le competenze di diversi settori. La creazione di questa nuova struttura è in piena sintonia con il più ampio piano sociosanitario regionale, che eleva il concetto di One Health a priorità strategica per il territorio umbro. L'obiettivo primario è garantire una gestione più efficace e coordinata delle emergenze sanitarie e una prevenzione più capillare e capillare, integrando in modo fluido le attività della sanità pubblica, della sanità veterinaria e dell'igiene ambientale. All'interno di questo innovativo servizio, la Regione Umbria ha consolidato e potenziato una vasta gamma di funzioni essenziali per la tutela della salute a tutto tondo. Il Servizio Salute Umana, Animale e dell'Ecosistema integra al suo interno i servizi veterinari regionali, fondamentali per la sorveglianza delle malattie animali, la sicurezza alimentare e il benessere animale. Inoltre, il Servizio si occupa di tutta la prevenzione, un ambito cruciale che include:

  • Vaccinazioni: sia per la popolazione umana che per quella animale, per contenere la diffusione di malattie infettive.
  • Screening: programmi di diagnosi precoce per identificare tempestivamente patologie in vari ambiti.
  • Sicurezza sui luoghi di lavoro: interventi mirati a garantire ambienti di lavoro sani e sicuri, proteggendo la salute dei lavoratori.
  • Il Sistema Regionale Prevenzione Ambiente Clima e Salute: un'iniziativa chiave che sottolinea l'importanza di monitorare l'impatto dei cambiamenti ambientali e climatici sulla salute pubblica e sull'integrità degli ecosistemi.

Questa integrazione di funzioni riflette la visione unitaria del Servizio, che considera ogni elemento della salute come parte di un unico, complesso e dinamico sistema. L'istituzione di questa struttura organizzativa non solo rafforza il sistema sanitario regionale, ma si allinea anche con una tendenza sempre più evidente a livello nazionale e internazionale, dove l'integrazione tra sanità umana, veterinaria e ambientale è riconosciuta come la via da seguire per costruire un futuro più sano e resiliente.

 

A cura di

Questa pagina è gestita da
Regione Umbria

Ultimo aggiornamento: 01/09/2025, 10:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
regione umbria Azienda Ospedaliera di Perugia Azienda Ospedaliera di Terni USL Umbria 1 USL Umbria 2 Puntozero